I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Mercati globali tra tagli ai tassi, accordi commerciali e inflazione

Carolane de Palmas
October 31, 2025

Outlook Settimanale

Cosa è successo questa settimana?

  • L'amministrazione Trump ha ridotto le tariffe doganali sulle importazioni cinesi di prodotti correlati al fentanil dal 20% al 10%. In cambio, la Cina ha accettato di limitare le spedizioni di precursori del fentanil, acquistare soia, statunitense e sospendere per un anno i controlli sulle esportazioni delle industrie statunitensi.
  • La Federal Reserve ha ridotto i tassi di interesse per la seconda volta quest'anno, fissando il tasso di riferimento tra il 3,75% e il 4%. Il presidente Jerome Powell ha avvertito che un altro taglio a dicembre non è garantito, poiché i funzionari devono bilanciare la forte spesa con un rallentamento delle assunzioni.
  • Le vendite di case in attesa di perfezionamento negli Stati Uniti sono rimaste stabili al secondo ritmo più sostenuto dell'anno, con l'offerta di immobili che ha raggiunto il massimo degli ultimi cinque anni, offrendo agli acquirenti una scelta più ampia.
  • Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno concluso un accordo commerciale da 350 miliardi di dollari che comprende 200 miliardi di dollari in investimenti in contanti e 150 miliardi di dollari in cooperazione nel settore della cantieristica navale. Gli Stati Uniti ridurranno le tariffe doganali sulla maggior parte dei prodotti sudcoreani, comprese le automobili, dal 25% al 15%.
  • La Banca del Canada ha abbassato il tasso di interesse principale al 2,25%, segnalando che ha pochi strumenti politici a disposizione, poiché le tensioni commerciali con gli Stati Uniti pesano sulla crescita. I funzionari hanno affermato che il nuovo livello dovrebbe contribuire a mantenere l'inflazione vicina all'obiettivo del 2%.
  • La Banca centrale europea ha mantenuto i tassi invariati al 2% per la terza riunione consecutiva. La presidente Christine Lagarde ha affermato che la BCE si trova in una “buona posizione”, con l'inflazione vicina all'obiettivo del 2% e l'attenuarsi delle tensioni commerciali globali.
  • L'economia dell'eurozona è cresciuta dello 0,2% nel terzo trimestre, leggermente al di sopra delle previsioni nonostante l'aumento dei dazi statunitensi. L'economia tedesca si sta stabilizzando, grazie al miglioramento del clima di fiducia delle imprese e alla solidità del mercato del lavoro, anche se la spesa dei consumatori rimane debole.
  • La fiducia delle imprese tedesche è migliorata, trainata da aspettative più positive per la crescita del prossimo anno, in particolare nei settori dei servizi e del commercio. Il clima di fiducia nel settore delle costruzioni, tuttavia, ha continuato a indebolirsi.
  • La fiducia dei consumatori tedeschi è scesa al minimo dall'aprile scorso a causa del peggioramento delle aspettative di reddito, il che suggerisce che le famiglie continuano a mantenere un atteggiamento cauto.
  • L'attività manifatturiera cinese è scesa al minimo degli ultimi sei mesi in ottobre, con un PMI pari a 49,0, al di sotto delle aspettative. Il settore è in contrazione da aprile, riflettendo la debolezza della domanda e le pressioni commerciali.
  • La banca centrale giapponese ha mantenuto il tasso overnight allo 0,5%, prolungando la pausa iniziata a gennaio. Il governatore Kazuo Ueda ha affermato che la BOJ necessita di maggiore chiarezza sulle trattative salariali e sui rischi economici globali prima di agire.
  • L'inflazione australiana è aumentata dell'1,3% su base trimestrale e del 3,2% su base annua, trainata dall'aumento dei costi delle abitazioni, delle attività ricreative e dei trasporti. Questo aumento potrebbe ritardare le aspettative di un taglio dei tassi.
  • Il nuovo accordo commerciale della Corea del Sud con gli Stati Uniti prevede riduzioni tariffarie e importanti investimenti volti ad approfondire la cooperazione industriale e finanziaria.

 

I Market Movers della settimana

Forex

 

Mercati globali tra tagli ai tassi, accordi commerciali e inflazione

 

  • GBP/USD è in calo di oltre l'1,30%.
  • AUD/JPY è in rialzo di oltre l'1,45%.
  • JPY/AUD è in calo di oltre l'1,35%.
  • GBP/AUD è in calo di oltre l'1,75%.
  • EUR/RUB è in calo di oltre l'1,65%.

 

Materie Prime

 

Mercati globali tra tagli ai tassi, accordi commerciali e inflazione

 

  • I prezzi dello zucchero sono in calo per la quarta settimana consecutiva.
  • I prezzi dell'oro sono in calo per la seconda settimana consecutiva.
  • I futures sull'avena sono in calo di oltre il 7,05%.

 

Indici

 

Mercati globali tra tagli ai tassi, accordi commerciali e inflazione

 

  • L'indice Kospi della Corea del Sud ha raggiunto un nuovo massimo storico, con un aumento superiore al 5,55%.
  • L'indice Nikkei 225 del Giappone è salito di oltre il 6,55%, raggiungendo un nuovo massimo storico.
  • L'indice VIX è sceso di oltre il 7,90%.

 

Azioni

Top

 

Flop

 

Dati da seguire questa settimana

Lunedì 03 Novembre

  • 02:45 - Indice PMI manifatturiero cinese RatingDog (ottobre)
    • Precedente: 51.2
    • Previsione: 50.9
  • 09:15 - PMI manifatturiero spagnolo HCOB (ottobre)
    • Precedente: 51.5
    • Previsione: 51.7
  • 09:30 - PMI manifatturiero svizzero procure.ch (ottobre)
    • Precedente: 46.3
    • Previsione: 46.4
  • 15:30 - PMI manifatturiero canadese S&P Global (ottobre)
    • Precedente: 47.7
    • Previsione: 48
  • 16:00 - PMI manifatturiero ISM americano (ottobre)
    • Precedente: 49.1
    • Previsione: 49.9

 

Martedì 04 Novembre

  • 04:30 - Decisione sui tassi di interesse della RBA australiana
    • Precedente: 3.6%
    • Previsione: 3.6%
  • 16:00 - Offerte di lavoro JOLTs americane (settembre)
    • Precedente: 7.227M
    • Previsione: 7.2M

 

Mercoledì 05 Novembre

  • 09:15 - PMI dei servizi HCOB spagnolo (ottobre)
    • Precedente: 54.3
    • Previsione: 54.6
  • 16:00 - PMI dei servizi ISM americano (ottobre)
    • Precedente: 50.0

 

Giovedì 06 Novembre

  • 01:30 - Bilancia commerciale australiana (settembre)
  1. Precedente: A$1.825B
  2. Previsione: A$6.2B
  • 10:30 - PMI globale del settore edile nel Regno Unito (ottobre)
    • Precedente: 46.2
    • Previsione: 46
  • 13:00 - Decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra (BoE)
    • Precedente: 4%
    • Previsione: 4.0%
  • 16:00 - PMI canadese Ivey s.a (ottobre)
    • Precedente: 59.8
    • Previsione: 55

 

Venerdì 07 Novembre

  • 04:00 - Bilancia commerciale cinese (ottobre)
    • Precedente: $90.45B
    • Previsione: $97.0B
  • 04:00 - Esportazioni cinesi su base annua (ottobre)
    • Precedente: 8.3%
    • Previsione: 7.3%
  • 04:00 - Importazioni cinesi su base annua (ottobre)
    • Precedente: 7.4%
    • Previsione: 7.0%
  • 08:00 - Bilancia commerciale tedesca (settembre)
    • Precedente: €17.2B
    • Previsione: €15.6B
  • 14:30 - Tasso di disoccupazione canadese (ottobre)
    • Precedente: 7.1%
    • Previsione: 7.2%
  • 16:00 - Dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti (ottobre)
    • Previsione: 55.0K
  • 16:00 - Tasso di disoccupazione negli Stati Uniti (ottobre) 
    • Previsione: 4.4%
  • 16:00 - Indice preliminare del sentiment dei consumatori del Michigan (novembre)
    • Precedente: 53.6
    • Previsione: 53
  • 16:00 - Dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti (settembre)
    • Precedente: 22K
    • Previsione: 50K
  • 16:00 - Tasso di disoccupazione negli Stati Uniti (settembre)
    • Precedente: 4.3%
    • Previsione: 4.3%

 

Principali report sugli utili da monitorare 

Lunedì 03 Novembre

  • Marathon Oil
  • Loews Corporation
  • Vertex Pharmaceuticals

 

Martedì 04 Novembre

  • AIG
  • Marathon Petroleum
  • AMD
  • Ferrari
  • BP
  • Gilead Sciences
  • Beyond Meat
  • Hugo Boss

 

Mercoledì 05 Novembre

  • AMC Holdings
  • Aurora Cannabis
  • McKesson
  • Qualcomm
  • Toyota Motor
  • Halliburton
  • Novo Nordisk
  • Fortinet
  • Kellogg Company
  • Barrick Gold
  • Grifols
  • Bouygues
  • Enel
  • BMW
  • EDP Renovaveis
  • Veolia Environnement

 

Giovedì 06 Novembre

  • AAON Inc
  • Chesapeake
  • Moderna
  • LEGRAND
  • Expedia Group
  • Canopy Growth
  • Rockwell Automation
  • Commerzbank
  • Continental
  • Air France-KLM
  • DHL Group
  • Rheinmetall
  • Henkel AG & Co
  • Solvay
  • Zalando
  • ENGIE

 

Venerdì 07 Novembre

  • Honda Motor ADR
  • Cellnex Telecom

 

Fonte: The Wall Street Journal, Trading Economics, Reuters, TradingView e dati ActivTrades al 30 Ottobre 2025

 

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car